You are here

TABELLA N. 53 - INDICATORI AMBIENTALI: DETERMINAZIONI ANALITICHE A ROMA E FROSINONE (2015-2017) E PARAMETRI DI QUALITÀ DELL’ACQUA POTABILE DISTRIBUITA A ROMA, A FROSINONE E A BENEVENTO (2017)

DETERMINAZIONI ANALITICHE EFFETTUATE DA ACEA ELABORI - ATO 2-LAZIO CENTRALE E ATO 5- LAZIO MERIDIONALE (2015-2017)
tipologia di acque analizzate n. determinazioni analitiche
2015 2016 2017
acque potabili Acea Ato 2 320.946 347.886 311.929
acque potabili Acea Ato 5 80.440 85.642 91.157
acque reflue Acea Ato 2 155.355 145.553 199.979
acque reflue Acea Ato 5 - - 8.800
acque di superficie Acea Ato 2 40.562 36.922 31.924
totale 597.303 616.003 643.789
DETERMINAZIONI ANALITICHE EFFETTUATE DA ACEA ELABORI SU ACQUE POTABILI - RETE STORICA DI ROMA (2015-2017)
area di prelievo n.punti di
prelievo
n.campioni numero di determinazioni analitiche
area di prelievo 2017 2015 2016 2017 2015 2016 2017
captazione 45 602 469 423 22.556 21.085 21.636
acquedotto e adduttrici 26 310 158 183 9.411 6.051 6.599
serbatoi/ centri idrici 21 274 248 119 10.471 8.974 4.988
reti di distribuzione 320 3.965 4.208 3.381 137.053 135.943 109.838
totale 412 5.151 5.083 4.106 179.491 173.702 143.061
CARATTERISTICHE CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE MEDIE DELL’ACQUA POTABILE DISTRIBUITA A ROMA, AI COMUNI DI ACEA ATO 5 E A BENEVENTO (2017)
parametri unità di misura valore medio
Roma
valore medio -
Comuni Acea Ato 5
valore medio -
Gesesa (sito Pezzapiana)
valore parametrico
di legge (D. Lgs. 31/01)
torbidità NTU <0,5 1,1 0,99 senza variazioni anomale
temperatura °C 12,7 13,5 esonerati (*) non previsto
concentrazione ioni idrogeno unità di pH 7,5 7,6 7,5 >6,5 e < 9,5
conducibilità elettrica µS/cm a 20 °C 577 482 870 <2500
cloruri mg/l Cl 9,2 7,9 45 <250
solfati mg/l SO4 17,6 9,1 63,4 <250
calcio mg/l Ca 97,6 85 esonerati (*) non previsto
magnesio mg/l Mg 19 14,8 esonerati (*) non previsto
sodio mg/l Na 7,96 6 31 <200
potassio mg/l K 5,2 2,1 esonerati (*) non previsto
durezza °F 32,2 27 35,6 (**)
cloro residuo libero mg/l Cl2 0,14 0,18 0,15 (***)
alcalinità mg/l CaCO3 328 285 esonerati (*) non previsto
residuo fisso calcolato mg/l 412 420 635 (****)
nitrati mg/l NO3 4,3 5,2 34,4 <50
nitriti mg/l NO2 <0,05 0,3 <0,01 <0,50
ammoniaca mg/l NH4 <0,10 0,3 esonerati <0,50
fluoruri mg/l F 0,22 0,17 0,5 <1,50
bicarbonati mg/l HCO3 400 347 esonerati (*) non previsto
carbonio organico totale mg/l C 0,63 0,63 esonerati (*) senza variazioni anomale
ferro µg/l Fe 11,7 34 <20 <200
rame mg/l Cu 0,002 0 <0,005 <1,0
piombo µg/l Pb 0,45 0,5 <5,0 <10
cadmio µg/l Cd <0,2 0,5 <2,0 <5,0
cromo µg/l Cr <5,0 <5,0 <5,0 <50
nichel µg/l Ni <2,0 3,2 <5,0 <20
manganese µg/l Mn 0,54 3,6 <5,0 <50
arsenico µg/l As 1,61 5 esonerati (*) <10
vanadio µg/l V 3,21 3,5 <5,0 <140
trialometani totali µg/l 1,72 2,6 <1,0 <30
tricloroetilene µg/l <0,10 <0,10 <1,0 <10
tetracloroetilene µg/l <0,10 <0,14 <1,0 <10
1.2 - dicloroetano µg/l <0,30 <0,30 <0,1 <3,0
benzene µg/l <0,10 <0,10 esonerati (*) <1,0
benzo (a) Pirene µg/l <0,003 <0,004 esonerati (*) <0,010
batteri coliformi a 37 °C MPN/100 ml 0 0 0 0
escherichia coli MPN/100 ml 0 0 0 0
enterococchi UFC/100 ml 0 0 0 0

(*) In conformità al decreto D. Lgs. n. 31/01 e in accordo con l’ASL, Gesesa è esonerata dal fornire il parametro.
(**) Valori consigliati: 15-50 °F - il limite inferiore vale per le acque sottoposte a trattamento di addolcimento o dissalazione.
(***) Valore consigliato 0,2 mg/l.
(****) Valore massimo consigliato: 1.500 mg/l.